PESCARA – Guardando google maps ho scoperto che Via Tavo non passa solo sul presunto retro o fronte dell’edificio cd “Ferro di Cavallo”, ma gli gira intorno. Certo è che quello che c’è “dietro” la facciata che dà sulla strada principale, dove tutti transitano, non si vede, se non attraverso le inferriate di qualche cancello di ingresso da cui si intuisce quello che il “ferro del quardrupede” nasconde. E allora, incuriosito da quello che con la coda dell’occhio avevo intravvisto, ho fatto il periplo del palazzo, scoprendo un moderno girone del Sommo Poeta.
Avevo già diversamente fotografato e segnalato, alla società di servizi, un accumulo importante di ingombranti sulla strada, che ricoprivano letteralmente i cassonetti. Ma non pensavo ci fosse una situazione dieci volte peggiore ai lati dell’edificio.
Non credo si tratti di materiale accumulato nel giorno precedente: penso più ad un deposito che si è formato nel tempo, e molto probabilmente alimentato anche dall’esterno della zona. Anche perché come ho già scritto in altre note, questa situazione trova cloni lungo tutta via Tavo, quasi si fosse sparsa la voce in giro che lì … si può!
Il pensiero che a meno di 2 km vi sia la ricicleria di Ambiente spa che come mission ha proprio la raccolta di ingombranti, conferibili direttamente o ritirabili a chiamata, disorienta il mio giudizio. Che non può che essere di assoluta condanna per chi conferisce con la formula incivile dell’abbandono, ma che si nutre anche del dubbio del perché la condizione descritta non possa essere con sollecitudine risolta, anzi, non lo sia stata ad oggi!
L’edificio in questione è oggetto di attenzione da lungo tempo da parte di più di un organismo, non ultimo l’Amministrazione comunale che adesso ne prevede l’abbattimento.
Ma io credo che la bonifica di questo luogo, come anche di tutta via Tavo (perché di questo si tratta) non debba stare ai tempi “instabili e incerti” della demolizione, perché se questo fosse l’intendimento, allora tanti altri edifici, lungo la via, dovrebbero subire la stessa attenzione e sorte.
A questo punto, considerato il valore che, nell’accezione comune, i vessilli hanno sempre rappresentato sui fronti sia delle conquiste che dei riconoscimenti, per via Via Tavo si potrebbe pensare ad un bandiera (blu, gialla, verde, arancione che sia), o meglio di bandierine, da mettere al posto della decina di postazioni di cassonetti che ad oggi costellano gli 800 metri di strada, per dire, dopo aver proceduto alla loro rigenerazione, che quei luoghi sono stati riconquistati, resi decorosi e riconsegnati all’accudimento responsabile dei cittadini residenti, che ne sono il primo e più attento presidio.
A partire da qui, va ricostruito il senso di fiducia verso le istituzioni, con un percorso di crescita e di consapevolezza che non può che essere partecipato, come più di uno fino ad oggi sta cercando con fatica di fare, partendo dal basso.
Giancarlo Odoardi – Associazione Rifiuti Zero Abruzzo
Se l'articolo ti è piaciuto scegli come condividerlo
I cookie presenti sul sito, ricordando le preferenze accordate e le visite ripetute, offrono una esperienza più agevole di navigazione. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi selezionare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso personalizzato
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.