Fra le varie, il 2021 è stato l’anno anche della Conferenza Nazionale sui Mobility Manager (MobyDixit) n. 21, come la precedente tenutasi on line. Gli organizzatori, quelli dell’Associazione Euromobility, hanno voluto fare, come tradizione, una ricognizione quanto possibile nazionale delle varie esperienze, prendendo spunto dalle ultime novità annunciate dai referenti dei Ministeri di riferimento, MISE e MITE, circa la disponibilità di nuove risorse (50 ml), questa volta dedicate all’attuazione dei Piani di Spostamento Casa Lavoro e Casa Scuola (PSCL – PSCS), Piani di cui in particolare Pescara si è dotata già dal mese di agosto (per quasi 200 mila €).
Tra una ricca carrellata di significativi contributi, ha trovato la giusta collocazione l’attribuzione del quattordicesimo premio annuale “Pensieri e pedali“, quest’anno consegnato a Romano Prodi, ancora agile pedalatore (ha scalato i 2.758 m dello Stelvio a 81 anni) e soprattutto attento e acuto osservatore della realtà economica e produttiva nazionale.
Sollecitato sul rapporto tra PNRR e politiche di mobilità sostenibile, Prodi ha avuto modo di porre in evidenza due necessità: un maggiore equilibrio tra i sostegni finanziari dedicati alla costruzione di mezzi di trasporto a minore impatto, ricordando che “per definizione, per far andare una bici, una volta messa in strada, non è più necessario utilizzare energia, se non quella umana”; e in secondo luogo “la predisposizione di spazi dedicati alle due ruote, nel senso di infrastrutture capillari per un uso quotidiano e normale del mezzo, altrimenti si rimane a metà del cammino, senza dimenticare che a questo tema è correlato quello drammatico della sicurezza“.
La conferenza si è conclusa con la presentazione annuale dei dati dell’Osservatorio sulla Mobilità Sostenibile relativa alle prime 50 città nazionali per popolazione (Pescara compresa). Numerosi i fattori analizzati, dalle dinamiche demografiche a quelle dell’inquinamento, dalla diffusione del trasporto pubblico al parco veicolare circolante fino al recete fenomeno dello sharing mobility. La nostra città si muove un po’ a fisarmonica nei diversi grafici, con una buona visibilità in quello “normalizzato” (cioè per numero di abitanti) relativo alla diffusione dei monopattini in condivisione, ed è poco sopra metà classifica nella tabella generale riassuntiva di città più “ecomobile”.
Anche un questa occasione, quindi, segnali in chiaro scuro, ma comunque incoraggianti, che sollecitano un maggiore impegno ed una maggiore consapevolezza, e che consigliano di calibrare bene le forze mentre si intraprendere la lunga salita della mobilità sostenibile. A tal proposito Prodi dà qualche sano consiglio.
Se l'articolo ti è piaciuto scegli come condividerlo
I cookie presenti sul sito, ricordando le preferenze accordate e le visite ripetute, offrono una esperienza più agevole di navigazione. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi selezionare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso personalizzato
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.