Mobility Manager in formazione
Reading Time: 2 minutes
Segnalo per chi avesse interesse a partecipare.
Il Ministero della Transizione Ecologica nell’ambito del Progetto CReIAMO PA “Competenze e reti per l’integrazione ambientale e per il miglioramento delle organizzazioni della PA” – Linea 7 “Sviluppo di modelli e strumenti per la gestione della mobilità urbana sostenibile” organizza, in collaborazione con il Comune di Giulianova, tre giorni di formazione, il 28, 29 e 30 novembre 2022, presso Giulianova Paese – Piazza T. Acerbo – Sala Buozzi, per Mobility Manager d’Area e Aziendali.
Si ricorda che la figura del Mobility Manager è obbligatoria (Articolo 229 comma 4 Decreto Legge 34/2020) per tutte le imprese e le amministrazioni pubbliche con singole unità locali con almeno 100 dipendenti, dislocate in:
Si ricorda che la figura del Mobility Manager è obbligatoria (Articolo 229 comma 4 Decreto Legge 34/2020) per tutte le imprese e le amministrazioni pubbliche con singole unità locali con almeno 100 dipendenti, dislocate in:
- Capoluoghi di Regione;
- Città metropolitane;
- Capoluoghi di Provincia;
- Comuni con almeno 50.000 abitanti;
e che tale figura va scelta, per le amministrazioni pubbliche, tra il personale dipendente in possesso di adeguate competenze il quale deve essere adeguatamente formato.
Si invitano, pertanto, i Mobility Manager dei Comuni interessati e delle aziende e amministrazioni pubbliche ricadenti nell’obbligo di nomina, a partecipare al corso in oggetto, il cui programma è in allegato.
Si chiede, inoltre, ai Mobility Manager d’Area dei Comuni in indirizzo, ad estendere l’invito ai mobility manager delle aziende e alle amministrazioni ricadenti nel territorio di loro competenza.
Per iscrizioni inviare, entro venerdì 18 novembre p.v., una mail all’indirizzo r.dimarcello@
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Per informazioni Arch. Raffaele Di Marcello – 085 8021422