Percorro Via Marconi tutti i giorni soprattutto in bici, e non nascondo una certa difficoltà a mantenere la destra sulla corsia di marcia, per me quella delle automobili. Andando verso nord, la continua sequenza di tombini non sempre allineati con il piano stradale costringe a procedere pericolosamente a zig zag, soprattutto per via delle auto che sopraggiungono e che, a loro volta, per mantenere una certa distanza invadono la corsia del bus, se e quando libera. Andando verso sud, invece, procedere a destra sulla corsia delle auto significa trovarsi a ridosso di quella del bus che, solo col suo ingombro, quando arriva ti spinge verso sinistra, dove transitano le auto che per stare a distanza occupano quella del bus ancora più a sinistra, che procede in senso opposto. È un continuo ondeggiare, in sostanza.
Questo induce spesso a fare scelte di transito per ottenere una presunta maggiore sicurezza e non in base alle regole del Codice della strada. Alternative? O sceglierne un’altra via, oppure stare al centro della stessa, in modo chiaro e visibile, o altrimenti, in direzione sud, transitare sulla corsia del bus, fino a quando non arriva un mezzo.
Ma tute queste incertezze valgono anche e forse soprattutto per gli automobilisti che nelle diverse occasioni ostentano i più vari approcci interpretativi della segnaletica, sia orizzontale che verticale. Soprattutto quella orizzontale, che in Via Marconi costituisce ormai un riferimento cromatico solo di orientamento, non riconducibile a un obbligo o a un divieto.
Fra le infrazioni più frequentemente commesse dagli automobilisti vi è il fermarsi in divieto di sosta, pratica molto diffusa proprio perché i mezzi in transito sulla corsia occupata si possono spostare in quella adiacente, se libera, anche contromano (la corsia bus lato mare ormai è diventata una sorta di “cassa di espansione” del traffico automobilistico che vi si svolge regolarmente).
In secondo piano c’è la svolta irregolare, sia in ingresso che in uscita. Tranne che in presenza di rotatorie, le linee continue agli incroci dicono chiaramente che accedendo si può svoltare solo a destra, non andare diritto né a sinistra, e allo stesso modo uscendo si può girare sempre solo a destra.
L’esempio riportato nella foto è una classica situazione: auto parcheggiata sulla corsia di marcia addirittura contromano (di fronte tra l’altro ai cassonetti dei rifiuti impedendone lo svuotamento dato che il mezzo non potrebbe effettuare la manovra); più indietro un’auto si immette su via Marconi svoltando a sinistra, manovra vietata dalla segnaletica orizzontale e verticale, e una terza si accinge a uscire girando a sinistra, superando la linea continua che è invalicabile.
Di queste situazioni via Marconi è stracolma, tutti i giorni e tutte le ore e i minuti, come se le regole in questo tratto di strada fossero sospese e si transitasse solo guardandosi intorno, valutando di volta in volta le possibilità, le opportunità e al limite, se serve, il rischio.
L’istituzione del limite di 30 km/h, imposto con un deterrente anche fisico oltre che sanzionatorio, e certi obblighi di direzione, mitigherebbero la pericolosità e l’arbitrarietà dell’uso di questa strada. Diversamente verrebbe da ritenere sufficiente l’aver rifatto l’asfalto e messe le indicazioni del senso di marcia, nord e sud, lasciando l’uso della via alla libera interpretazione delle regole: com’era prima, tanto è già di nuovo cosi.
Se l'articolo ti è piaciuto scegli come condividerlo
I cookie presenti sul sito, ricordando le preferenze accordate e le visite ripetute, offrono una esperienza più agevole di navigazione. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi selezionare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso personalizzato
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.