Non sono il solo a percorrere le strade che attraversano la Riserva Naturale Regionale Pineta Dannunziana. Lo faccio sempre in bicicletta, come tanti, molti a piedi e altri ancora, dove possibile, come in Via della Pineta, in auto.
C’è chi lo fa sulle proprie zampe, come è successo, e questa volta senza successo, ad uno scoiattolo che ieri mattina ha avuto la peggio nello scontro con un automobilista che a bordo del suo mezzo percorreva nello stesso momento, in direzione mare monti, proprio Via della Pineta.
Recentemente la stessa sorte era toccata ad un biacco, investito, se così si può dire, lungo la nuova Strada Pendolo.
Lo scorso anno avevo fotografato una volpe, rimasta vittima evidentemente di una collisione con un mezzo in transito al confine sud della Riserva.
Ma, sicuro di non sbagliare, facendo buona guardia qui si potrebbero intercettare, oltre a quelli citati, tanti altri animali, come tassi, istrici, cinghiali e chissà cos’altro ancora.
Tralasciata per ovvie ragioni l’avifauna, per questi animali il limite amministrativo fissato dalla norma dei confini della Riserva è solo una linea territorialmente immaginaria e non ha alcun senso, come anche quella fisica del recinto o della staccionata, che costituisce un banale ostacolo da aggirare o al massimo da superare senza alcuna difficoltà.
C’è poco da fare: con le strade, come quelle attuali, fino all’ultima del Pendolo, o con altri mezzi di intrusione, siamo entrati nel loro habitat non sapendo che loro entrano comunque nel nostro, creando conflittualità di cui ci ostiniamo a non decifrare il senso, la portata.
Una zona protetta ha un’areale di influenza e di contaminazione che non smette di avere i propri effetti ai confini della stessa, quelli stabiliti per legge, la nostra legge. E tutto questo all’interno di un contesto urbano viene amplificato a dismisura.
Alla cittadinanza, forse senza necessari strumenti scientifici di comprensione, il significato di questa condizione di reciproca contaminazione potrebbe anche sfuggire, ma ad un organismo preposto alla gestione del territorio, di quel territorio, direi proprio di no. Anzi dovrebbe essere una opportunità.
Se l'articolo ti è piaciuto scegli come condividerlo
I cookie presenti sul sito, ricordando le preferenze accordate e le visite ripetute, offrono una esperienza più agevole di navigazione. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi selezionare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso personalizzato
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.