La saga di ITINERA: un viaggio nel tempo
Reading Time: < 1 minute
Giunge al capolinea la saga di ITINERA, la fantastica avventura di “Percorsi di innovazione urbana sostenibile” previsti e realizzati, nell’immaginario collettivo del 2030, nel Parco lineare di Castellamare di Pescara (ex strada parco), nell’ambito delle iniziative di chiusura dei 15 anni dell’Agenda 2030 dell’ONU, con i suoi 17 SDGs e 169 target.
Già all’inizio di settembre del 2030, la sindaca Alessia Naldi ne aveva dato l’annuncio, con l’elenco delle attività programmate nelle sette cupole geodetiche realizzate dal 2026 lungo la vecchia strada parco, diventata nel frattempo arteria verde pulsante della città e luogo di incontro per tutta la cittadinanza.
L’iniziativa, nata dal dialogo continuo con la comunità, si è sviluppata in sette settimane di eventi che hanno abbracciato diverse sfere della vita quotidiana, tenute insieme dal tema della sostenibilità urbana. Ecco gli argomenti affrontati:
-
Nuova Pescara Melody: 2-8 settembre 2030
-
Scienza e Innovazione: 9-15 settembre 2030
-
Mobilità Sostenibile: 16-22 settembre 2030
-
Ambiente e sostenibilità: 23-29 settembre 2030
-
Futuro Digitale: 30 settembre – 6 ottobre 2030
-
Storia delle radici: 7-13 ottobre 2030
-
Clima e Energia: ridurre l’Impronta: 14-20 ottobre 2030
Li avete persi!? Nessun problema, li potete rivivere tutti qui: ITINERA. E in ogni caso, per la partecipazione non vi preoccupate: il 2030 è di là da venire, anche se va costruito insieme, perché “il futuro non viene mai da solo” (cit. Franco Summa).