A Sulmona per parlare di sostenibilità e economia circolare
SULMONA (AQ) – Lunedì 19 maggio alle ore 11:00, nella sede dell’Aula Consiliare del Comune, sarò relatore a un evento dedicato al tema: la sostenibilità e l’economia circolare nella gestione dei rifiuti, con un’attenzione specifica al ruolo fondamentale delle scuole.
L’iniziativa, promossa SulmoZeroWasteLab del Comune di Sulmona, ha l’obiettivo di rafforzare il legame tra educazione ambientale e buone pratiche nella gestione dei rifiuti, puntando a coinvolgere le giovani generazioni fin dai primi cicli scolastici.
Nel mio intervento presenterò MONDOCOMPOST, un progetto che porto avanti con la piattaforma Ri-media.net, dedicato alla gestione dei rifiuti organici e alla promozione del compostaggio di comunità. Racconterò esperienze, strumenti e opportunità per rendere il compostaggio una prassi concreta, diffusa e partecipata. È una sfida che può davvero fare la differenza, anche in piccole realtà locali, e che può essere avviata proprio a partire dalla sensibilizzazione nelle scuole.
Sarò al fianco di Antonello Antonelli di Ecogest Società Cooperativa, con il progetto SULMOZEROWASTELAB, un laboratorio permanente per il riuso e il riciclo, e Elio Conti di Ecoreversa, che parlerà dell’evoluzione dei sistemi di raccolta dei rifiuti, tra cui le isole ecologiche informatizzate e le macchine mangia plastica.
Una ccasione di confronto importante non solo per scambiare esperienze e buone pratiche, ma anche per consolidare un approccio culturale e operativo orientato a una gestione dei rifiuti più consapevole, partecipata e circolare.
Spero che questo incontro possa contribuire a rafforzare una rete di attori – istituzioni, scuole, cittadini, imprese – capaci di collaborare per un futuro più sostenibile.