Pochi giorni ancora e di nuovo a pedalare su e giù per la costa adriatica ciclabile, in occasione della bici, ormai anche pattinata, adriatica di sabato 2 giugno, e, novità, della ciclo-pattinata dei trabocchi, sabato 3 giungo, in notturna, da Fossacesia a Ortona, si spera sotto la luna, all’interno del contest “Art, Bike & Run”.
Se n’è parlato pochi giorni fa, a Pineto, in un incontro organizzato da FIAB Teramo proprio per presentare gli eventi, ospiti diversi rappresentanti istituzionali della costa teramana e le associazioni.
Per esere presente come Coordinatore FIAB Abruzzo Molise, me la sono fatta in bici, da Pescara sud e Pineto e ritorno, in 2,15 ore per 50 km, a 22 km/h di media. Lo segnalo, perché ho percorso il tragitto tutto su pista ciclabile, e non trovando molto traffico, ma sicuramente molta variabilità del tracciato, forse troppa. Nel mio intervento ho fatto presente due cose:
primo: la biciclettata adriatica è nata 12 anni fa per chiedere la “ciclovia adriatica”. Adesso questa c’è, anche se per la maturità ci vuole ancora veramente tanto; è necessario quindi continuare a mantenere desta la ricorrenza e a non abbassare la guardia. Tra l’altro questa staffetta fino ad oggi si è sempre svolta tra Francavilla e San Benedetto, mentre il marketing regionale, e non solo, ormai punta curiosamente al mainframe della Costa dei Trabocchi;
secondo: Bike to Coast, fateci caso, è decisamente divisa in due tronconi; il primo, tra Martinsicuro e Francavilla al mare, si svolge all’interno di tutti i centri abitati costieri; il secondo, da Ortona a San Salvo non ne attraversa nessuno. Il che significa che nel primo caso tutti i servizi sono lì presenti e disponibili e preesistenti alla pista, nel secondo caso, bisogna portarceli, e così sta accadendo, essendo difficile indirizzare cicloturisti e escursionisti verso i paesi posti sul retro della costa, magari in collina.
Esiste un luogo dove ragionare di queste faccende, e di tante altre questioni che tralascio per brevità? Si, ma manca ancora, e si chiama “Piano Regionale della Mobilità Ciclistica”, che deve redigere la Regione Abruzzo. E deve farlo entro ottobre, perché lo prevedono le norme, cioè ad un anno di distanza dalla pubblicazione del Piano Generale della Mobilità Ciclistica, avvenuta ad ottobre 2022. Ecco, i prossimi eventi ora devono alzare il tiro, ma di molto, e puntare a chiedere e sollecitare una pianificazione di più alto livello, più programmatoria e meno di marketing. Il contrario potrebbe funzionare parecchio male.
Se l'articolo ti è piaciuto scegli come condividerlo
I cookie presenti sul sito, ricordando le preferenze accordate e le visite ripetute, offrono una esperienza più agevole di navigazione. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi selezionare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso personalizzato
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.