Primo piano

Esperto Promotore Mobilità Ciclistica (EPMC)

Reading Time: < 1 minute

Invito  a ISCRIVERSI alla 12° edizione del corso 2025: CORSO EPMC 2025

Ho partecipato alla 10ª edizione del corso Esperto Promotore della Mobilità Ciclistica (EPMC) e devo dire che è stata un’esperienza molto stimolante! Questo percorso post-lauream, unico in Italia, mi ha fornito competenze trasversali e una visione innovativa sulla promozione della mobilità ciclistica, mettendo in luce concetti fondamentali come “città per le persone”, “democrazia dello spazio” e “sicurezza stradale”.

La formula del corso – 44 ore di lezioni frontali online integrate da 4 giornate di esercitazioni pratiche in location come Mestre, Verona – Valpolicella, Bolzano e Valsugana – è stata preziosa: ho potuto approfondire la teoria e toccare con mano le migliori esperienze di mobilità, arricchendo il mio bagaglio professionale in maniera concreta ed immediata.

I docenti, veramente tanti, tra cui il professor Federico Schena e l’ingegnere Marco Passigato, hanno saputo trasmettere passione ed esperienza, rendendo ogni lezione un momento di crescita personale e professionale. Inoltre, il network di oltre 300 diplomati EPMC, costantemente attivo, rappresenta una risorsa inestimabile per collaborazioni future e per continuare a promuovere il cambiamento in ambito urbano e territoriale.

Se tra chi legge c’è chi ha interesse a far parte di questa rivoluzione della mobilità, consiglio di non perdere l’opportunità offerta dal corso. È molto più di una formazione: è un vero e proprio percorso di inclusione e crescita che apre le porte a numerose possibilità imprenditoriali e professionali, sia nel settore pubblico che privato.

  • Per maggiori informazioni e per iscrizioni visitate CORSO EPMC 2025
  • Segnalo anche la relativa associazione: EPMC
Se l'articolo ti è piaciuto scegli come condividerlo